Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Offerta RailAway
Il Verbier Festival, in collaborazione con RailAway, vi offre uno sconto del 30% sui biglietti del treno per Verbier.
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 03.08.2025. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
Ravel 150
Include i due concerti di Jean-Efflam Bavouzet il 17 luglio 2025.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2025
Le Cinéma
Sei concerti straordinari dei nostri artisti di punta, in un Cinema di Verbier reinventato per UNLTD quest’estate.
La Chapelle
Un’esperienza musicale intima con quattro concerti alla luce delle candele, che invitano alla contemplazione e alla meditazione.
South
Il late-shift del Festival. Quattro concerti in cui i generi si scontrano e superano i confini.
ideaLAB
Il laboratorio di idee che esplora la musica in tutte le sue sfaccettature e fa ribollire la creatività.
Buskers
KiDS Summer 2025
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.

Premio Yves Paternot

Mettere in luce un futuro promettente

Yves Paternot con la figlia Sophie

I vincitori del Premio Yves Paternot sono gli ambasciatori del Verbier Festival, della sua Academy, e dell’eccellenza che rappresentano.

Yves Paternot è stato una figura emblematica del Verbier Festival. Fondatore dell’Associazione degli Amici del Verbier Festival e membro del Consiglio di Fondazione. In omaggio alla sua grande dedizione, il Premio Yves Paternot premia il musicista più promettente dell’Academy. Il vincitore riceve CHF 10.000.–, un invito a tornare ad esibirsi a Verbier in una futura edizione, e un possibile contributo aggiuntivo (fino a CHF 15.000.–) nell’ambito di un progetto che favorirà il suo sviluppo artistico e professionale.


vincitori

Anton Beliaev baritono
Vincitore 2025

Il baritono russo Anton Beliaev si è diplomato con lode al Collegio Čajkovskij di Ekaterinburg (2020), dove ha studiato con Valery Gurevich, prima di intraprendere un bachelor con Michail Lanskoi presso la Hochschule für Musik « Hanns Eisler » di Berlino, dove attualmente sta conseguendo un master. Dal 2023/24, è membro dell’Opera Studio della Semperoper di Dresda. Ha interpretato i ruoli del Viaggiatore (Curlew River), Marcello (La Bohème), Ramiro (L’Heure espagnole), Miller (Luisa Miller) e Nardo (La Finta Giardiniera). Vincitore del Premio Yves Paternot 2025, ha ricevuto questo riconoscimento in seguito alla sua interpretazione del ruolo principale di Eugenio Onegin al Verbier Festival nell’ambito dell’Atelier Lirico dell’Academy.


 

Trio Concept
precedentemente Trio Chagall
Vincitore 2024

La carriera del Trio Concept ha continuato a progredire dalla sua partecipazione alla Verbier Festival Academy nell’estate 2024. Sebbene i suoi membri abbiano solo una ventina d’anni, la stagione 2024/25 è iniziata con l’annuncio della sua nomina a Stelle Nascenti ECHO 2025/26, conferita dal Festspielhaus Baden-Baden e dal Palau de la Música Catalana. Successivamente, il trio ha annunciato il cambio di nome in Trio Concept – una decisione che segna un ‘passaggio all’età adulta’, riflettendo la sua evoluzione nell’ultimo decennio. Questa decisione è stata ispirata dalle parole dello scultore e pittore rinascimentale Michelangelo Buonarroti, che corrispondono all’impegno artistico del trio di ricercare e rivelare la bellezza intrinseca in ogni opera, allo stesso modo in cui uno scultore libera una forma perfetta da un blocco di marmo. Il loro primo disco, il Primo Trio per pianoforte di Mendelssohn, uscirà nell’autunno 2024.


Trio Concept


Ava Dodd soprano
Vincitrice 2023

Ava Dodd ha recentemente debuttato all’English National Opera nel ruolo della seconda nipote (Peter Grimes) e all’Opéra national de Lorraine nel ruolo di Fenimore in Der Silbersee di Kurt Weill. Si è anche esibita al Festival di Wexford nel ruolo di Sonia in L’Aube rouge di Camille Erlanger. Con l’aiuto dei fondi del Premio Yves Paternot, Ava ha realizzato una registrazione professionale di arie d’opera con la RTE Concert Orchestra (Irlanda), pubblicata nel 2024.


Bryan Cheng violoncello
Vincitore 2022

Un anno dopo essere stato nominato vincitore del Premio Yves Paternot, Bryan Cheng ha ricevuto il Premio Virginia Parker dal Consiglio delle Arti del Canada, la più alta onorificenza nazionale per i giovani musicisti nel suo paese. Bryan Cheng ha recentemente debuttato con la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin alla Berliner Philharmonie nell’ambito della serie “Debüt im Deutschlandfunk Kultur” e si è esibito con l’Orchestre symphonique de Montréal e l’Orchestre du Centre national des Arts (Ottawa). È tornato sul palco del Verbier Festival per concerti di musica da camera nel 2024.


Sungho Kim tenore
Vincitore 2021

Il tenore coreano Sungho Kim ha fatto progressi impressionanti dalla sua vittoria al Premio Yves Paternot nel 2021. I suoi successi notevoli includono l’ottenimento del premio per la canzone al Cardiff Singer of the World nel 2023 e il terzo posto al concorso Internationaler Wettbewerb Die Meistersinger von Nürnberg nel 2022. Attualmente è membro dell’ensemble del Theater Dortmund. Sungho Kim tornerà a Verbier nel 2025 per esibirsi nell’opera principale del Verbier Festival.


Meigui Zhang soprano
Vincitrice 2019

Nelle ultime stagioni, la soprano cinese Meigui Zhang ha debuttato con la New York Philharmonic e l’Orchestra Sinfonica di Shanghai per la prima mondiale di Émigré (Lina Song) di Aaron Zigman e Mark Campbell, registrato da Deutsche Grammophon. Ha anche debuttato all’Opera di Los Angeles in Don Giovanni (Zerlina), con la Boston Symphony a Tanglewood in Così fan tutte (Despina), e a Fort Worth in La bohème (Musetta). Nell’estate 2024, è tornata a Verbier per interpretare il ruolo di Barbarina in Le Nozze di Figaro.


Timothy Chooi violino
Vincitore 2018

Timothy Chooi ha recentemente collaborato con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, con il compositore Brian Tyler, nominato agli Emmy Awards, è tornato ad esibirsi con l’Orchestra Sinfonica di Toronto e ha debuttato con l’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea, la Brucknerhaus Orchester e al Festival di musica di Wimbledon. Timothy ricopre ora la posizione di Professore di violino all’Università di Ottawa in Canada. Suona due violini eccezionali: il violino Titan Guarneri del Gesu del 1741, prestato da CANIMEX INC. a Drummondville, Québec, Canada, e il violino Engleman Stradivarius del 1709, prestato dalla Fondazione Musicale Nippon in Giappone.


Adèle Charvet mezzosoprano
Vincitrice 2017

La mezzosoprano francese è tornata a Verbier nel 2023 nel ruolo di Margret nell’opera Wozzeck di Berg. Durante la sua visita, ha parlato della sua esperienza di vincere il Premio Yves Paternot: “Ho sentito un innegabile effetto Verbier prima/dopo. Sono passata da una giovane studentessa promettente a una giovane cantante professionista. Il mio agente, che adoro, mi ha confessato di non aver mai sentito parlare di me prima di vedere l’articolo che annunciava che una francese aveva vinto il Premio Yves Paternot. È stato l’inizio di tutto, un passo sicuro verso la professionalizzazione”. L’ultimo disco di Adèle Charvet, Vivaldi, Chelleri, & Ristori: Teatro Sant’Angelo, è stato pubblicato da Alpha Classics nel 2023.


Milan Siljanov basso-baritono
Vincitore 2016

Dopo aver ricevuto il primo Premio Yves Paternot, il basso-baritono svizzero Milan Siljanov ha vinto il secondo premio al Concorso di musica ARD di Monaco nel 2018, segnando così l’inizio di una carriera professionale ricca di impegni. È tornato due volte al Verbier Festival dal 2016: prima nel 2018 nel ruolo del Principe di Bouillon in Adriana Lecouvreur di Cilea, poi nel 2019 nel ruolo di Der Einarmige in Die Frau ohne Schatten di Strauss. Il Sig. Siljanov è tornato a Verbier nel 2024 nel ruolo di Falstaff e ha recentemente completato la registrazione di un progetto di Lied, sostenuto dai fondi del Premio Yves Paternot.


 

Verbier Festival
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.