Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Offerta RailAway
Il Verbier Festival, in collaborazione con RailAway, vi offre uno sconto del 30% sui biglietti del treno per Verbier.
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 03.08.2025. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
Ravel 150
Include i due concerti di Jean-Efflam Bavouzet il 17 luglio 2025.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2025
Le Cinéma
Sei concerti straordinari dei nostri artisti di punta, in un Cinema di Verbier reinventato per UNLTD quest’estate.
La Chapelle
Un’esperienza musicale intima con quattro concerti alla luce delle candele, che invitano alla contemplazione e alla meditazione.
South
Il late-shift del Festival. Quattro concerti in cui i generi si scontrano e superano i confini.
ideaLAB
Il laboratorio di idee che esplora la musica in tutte le sue sfaccettature e fa ribollire la creatività.
Buskers
KiDS Summer 2025
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.

verbierfestival

Accademia: Solisti & Ensemble
L’Accademia cerca in tutto il mondo i pianisti, violinisti, violisti, violoncellisti e i trii e quartetti più promettenti per il suo programma Soloists & Ensembles.

Fino a sette musicisti di ogni disciplina solistica e un ensemble sono selezionati per tre settimane di mentoring e coaching. Giovani studenti (gli studenti junior), di età compresa tra i 13 e i 15 anni, possono essere anche invitati in residenza per arricchirsi dell’esperienza del Festival e per incoraggiarli a entrare nell’Accademia in futuro. Lo studio e l’interpretazione della musica da camera sono fondamentali a Verbier. Tutti i solisti partecipano a masterclass di musica da camera oltre a quelle delle loro rispettive discipline.


date del programma

incluse le date di arrivo e partenza

2026

12 luglio – 3 agosto 2026

come candidarsi

Le candidature per l’edizione 2026 del programma Soloists & Ensembles dell’Accademia sono aperte dal 10 ottobre 2025 al 16 gennaio 2026

Si prega di leggere le linee guida al seguente link prima di inviare le vostre domande al team del Verbier Festival. La documentazione per la candidatura è disponibile solo in inglese.

linee guida

 


Candidati

Scadenza candidature: 16 gennaio 2026


masterclass

Informazioni per gli studenti

I solisti partecipano normalmente ad almeno sei masterclass nelle loro rispettive discipline e a quattro lezioni nei gruppi di musica da camera a loro assegnati. Per quanto possibile, gli studenti junior parteciperanno ad almeno due masterclass o sessioni di coaching privato; potranno anche essere assegnati a un gruppo di musica da camera, a discrezione dell’Accademia.

Gli ensemble partecipano normalmente a dieci masterclass.

Informazioni per il pubblico

Il calendario delle masterclass sarà annunciato a novembre 2026.


mentori 2026

Musica da camera

Kirill Gerstein
Klaus Hellwig
Steven Isserlis
Leonkoro Quartet
Mihaela Martin
Alasdair Tait
Gábor Takács-Nagy

Improvvisazione

Yilian Cañizares

Musicpreneurship

Tutti i musicisti dell’Accademia imparano a muoversi nel mondo della musica esponendosi a concetti che non imparano a scuola: programmazione di concerti interattivi per rispondere all’evoluzione dei gusti e della demografia del pubblico, marketing efficace e social media, formazione ai media, gestione finanziaria, registrazione audio e video, e pratiche di benessere mentale e fisico. I musicisti incontrano artisti, educatori e uomini d’affari che sono la prova vivente che non esiste un unico percorso professionale per un giovane artista.

Gary Leboff
Pedja Muzijevic
Alexis Milligan
Ruth Phillips
Karen Zorn


ex-allievi mentori

Nella sua ricerca dell’eccellenza, l’Accademia ha sviluppato collaborazioni con alcuni dei più grandi mentori e coach dei nostri giorni. I mentori contrassegnati da un asterisco condivideranno nuovamente le loro conoscenze e la loro esperienza nel 2026.

Pianoforte

Joaquín Achúcarro
Sergei Babayan
Dmitri Bashkirov †
Jean-Efflam Bavouzet*
Michel Béroff
Bella Davidovich
Leon Fleisher
Claude Frank †
Richard Goode*
Gary Graffman
Klaus Hellwig*
Joseph Kalichstein
Stephen Kovacevich
Menahem Pressler
Ferenc Rados
András Schiff*
Rena Shereshevskaya

Violino

Kristóf Baráti
Kolja Blacher*
Guy Braunstein
Zakhar Bron
Ana Chumachenco
Augustin Dumay*
Pamela Frank*
Ivry Gitlis
Ida Haendel
András Keller
Young-Uck Kim
Boris Kuschnir
Mihaela Martin*
Igor Oistrakh
György Pauk †
Dora Schwarzberg
Joseph Silverstein
Dmitry Sitkovetsky
Isaac Stern †
Viktor Tretiakov
Donald Weilerstein
Eduard Wulfson
Pinchas Zukerman

Viola

Yuri Bashmet
Isabel Charisius
Gerard Caussé
Roberto Diaz
Yuri Gandelsman
Nobuko Imai
Kim Kashkashian
Paul Neubauer
Lawrence Power
Máté Szücs*
Antoine Tamestit
Lars Anders Tomter*
Tabea Zimmermann

Violoncello

Nicolas Altstaedt*
Alban Gerhardt
Lynn Harrell †
Frans Helmerson*
Gary Hoffman
Steven Isserlis
Ralph Kirshbaum
Laurence Lesser
Julian Lloyd Webber
Miklós Perényi
Ferenc Rados
Torleif Thedéen
Jian Wang
Alisa Weilerstein

Musica da camera

Nicolas Altstaedt
Alfred Brendel
Pierre Colombet
Pamela Frank
Kirill Gerstein*
Amihai Grosz
Klaus Hellwig*
Mathieu Herzog
I Giardini
András Keller
Gabriel Le Magadure
Mihaela Martin*
Raphaël Merlin
Menahem Pressler
Ferenc Rados
Quartetto Ébène
András Schiff*
Alasdair Tait
Gábor Takács-Nagy*
Pinchas Zukerman

Improvvisazione

Yilian Cañizares*



Verbier Festival
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.