L’Accademia cerca in tutto il mondo i pianisti, violinisti, violisti, violoncellisti e i trii e quartetti più promettenti per il suo programma Soloists & Ensembles.
Fino a sette musicisti di ogni disciplina solistica e un ensemble sono selezionati per tre settimane di mentoring e coaching. Giovani studenti (gli studenti junior), di età compresa tra i 13 e i 15 anni, possono essere anche invitati in residenza per arricchirsi dell’esperienza del Festival e per incoraggiarli a entrare nell’Accademia in futuro. Lo studio e l’interpretazione della musica da camera sono fondamentali a Verbier. Tutti i solisti partecipano a masterclass di musica da camera oltre a quelle delle loro rispettive discipline.
date del programma
incluse le date di arrivo e partenza
2026
12 luglio – 3 agosto 2026
come candidarsi
Le candidature per l’edizione 2026 del programma Soloists & Ensembles dell’Accademia sono aperte dal 10 ottobre 2025 al 16 gennaio 2026
Si prega di leggere le linee guida al seguente link prima di inviare le vostre domande al team del Verbier Festival. La documentazione per la candidatura è disponibile solo in inglese.
linee guida
Candidati
Scadenza candidature: 16 gennaio 2026
masterclass
Informazioni per gli studenti
I solisti partecipano normalmente ad almeno sei masterclass nelle loro rispettive discipline e a quattro lezioni nei gruppi di musica da camera a loro assegnati. Per quanto possibile, gli studenti junior parteciperanno ad almeno due masterclass o sessioni di coaching privato; potranno anche essere assegnati a un gruppo di musica da camera, a discrezione dell’Accademia.
Gli ensemble partecipano normalmente a dieci masterclass.
Informazioni per il pubblico
Il calendario delle masterclass sarà annunciato a novembre 2026.
mentori 2026
Pianoforte
Richard Goode
Klaus Hellwig
Nikolaï Lugansky
András Schiff
Minsoo Sohn
Violino
Kolja Blacher
Augustin Dumay
Mihaela Martin
Viola
Timothy Ridout
Máté Szücs
Lars Anders Tomter
Violoncello
Nicolas Altstaedt
Frans Helmerson
Jens Peter Maintz
Musica da camera
Kirill Gerstein
Klaus Hellwig
Steven Isserlis
Leonkoro Quartet
Mihaela Martin
Alasdair Tait
Gábor Takács-Nagy
Improvvisazione
Musicpreneurship
Tutti i musicisti dell’Accademia imparano a muoversi nel mondo della musica esponendosi a concetti che non imparano a scuola: programmazione di concerti interattivi per rispondere all’evoluzione dei gusti e della demografia del pubblico, marketing efficace e social media, formazione ai media, gestione finanziaria, registrazione audio e video, e pratiche di benessere mentale e fisico. I musicisti incontrano artisti, educatori e uomini d’affari che sono la prova vivente che non esiste un unico percorso professionale per un giovane artista.
Gary Leboff
Pedja Muzijevic
Alexis Milligan
Ruth Phillips
Karen Zorn
ex-allievi mentori
Nella sua ricerca dell’eccellenza, l’Accademia ha sviluppato collaborazioni con alcuni dei più grandi mentori e coach dei nostri giorni. I mentori contrassegnati da un asterisco condivideranno nuovamente le loro conoscenze e la loro esperienza nel 2026.
Pianoforte
Joaquín Achúcarro
Sergei Babayan
Dmitri Bashkirov †
Jean-Efflam Bavouzet*
Michel Béroff
Bella Davidovich
Leon Fleisher
Claude Frank †
Richard Goode*
Gary Graffman
Klaus Hellwig*
Joseph Kalichstein
Stephen Kovacevich
Menahem Pressler
Ferenc Rados
András Schiff*
Rena Shereshevskaya
Violino
Kristóf Baráti
Kolja Blacher*
Guy Braunstein
Zakhar Bron
Ana Chumachenco
Augustin Dumay*
Pamela Frank*
Ivry Gitlis
Ida Haendel
András Keller
Young-Uck Kim
Boris Kuschnir
Mihaela Martin*
Igor Oistrakh
György Pauk †
Dora Schwarzberg
Joseph Silverstein
Dmitry Sitkovetsky
Isaac Stern †
Viktor Tretiakov
Donald Weilerstein
Eduard Wulfson
Pinchas Zukerman
Viola
Yuri Bashmet
Isabel Charisius
Gerard Caussé
Roberto Diaz
Yuri Gandelsman
Nobuko Imai
Kim Kashkashian
Paul Neubauer
Lawrence Power
Máté Szücs*
Antoine Tamestit
Lars Anders Tomter*
Tabea Zimmermann
Violoncello
Nicolas Altstaedt*
Alban Gerhardt
Lynn Harrell †
Frans Helmerson*
Gary Hoffman
Steven Isserlis
Ralph Kirshbaum
Laurence Lesser
Julian Lloyd Webber
Miklós Perényi
Ferenc Rados
Torleif Thedéen
Jian Wang
Alisa Weilerstein
Musica da camera
Nicolas Altstaedt
Alfred Brendel
Pierre Colombet
Pamela Frank
Kirill Gerstein*
Amihai Grosz
Klaus Hellwig*
Mathieu Herzog
I Giardini
András Keller
Gabriel Le Magadure
Mihaela Martin*
Raphaël Merlin
Menahem Pressler
Ferenc Rados
Quartetto Ébène
András Schiff*
Alasdair Tait
Gábor Takács-Nagy*
Pinchas Zukerman
Improvvisazione
Yilian Cañizares*