Atena Carte
piano
16 Luglio 2026 17 Luglio 2026 22 Luglio 2026 23 Luglio 2026 24 Luglio 2026 25 Luglio 2026 27 Luglio 2026 28 Luglio 2026 29 Luglio 2026 29 Luglio 2026 30 Luglio 2026 31 Luglio 2026
La pianista Atena Carte è nata a Timisoara, in Romania. Dopo aver conseguito il diploma di maturità, è stata ammessa all’Università di Musica di Timisoara (classe di Maria Bodo) che 5 anni dopo le ha conferito la Licenza di insegnamento e di concertista. Ha partecipato a diverse masterclass internazionali di pianoforte e musica da camera, in particolare con Jean-François Antonioli, Jacques Saint-Yves, Axel Bauni e François-René Duchâble.
Dopo aver conseguito i Diplomi di concerto (2002) e di solista (2004), entrambi con le congratulazioni della giuria, presso l’Alta Scuola di Musica di Losanna (HEMU), nella classe di Jean-François Antonioli, ha ottenuto il Diploma di concerto di musica da camera presso la Zürcher Hochschule der Künste Zürich (ZhdK) dove ha studiato con Ulrich Koella e Peter Solomon.
Recentemente, Atena Carte ha ottenuto il Certificate of Advanced Studies (CAS) in gestione di progetti culturali presso l’Alta Scuola di Musica di Ginevra (HEM).
Tra il 2000 e il 2002 è stata borsista della Confederazione Svizzera e ha anche ricevuto il Premio della Società Jan Paderewski.
Dal 2007 ricopre la posizione di pianista presso la Zürcher Hochschule der Künste (ZhdK Zurigo) e dal 2018 quella di professoressa di pianoforte al Conservatorio di Musica di Losanna.
Ricopre anche il ruolo di organista presso la chiesa di Crissier e, dal 2010, quello di direttrice artistica dell’associazione concertistica ACRISCO (CrissierArts).
Parallelamente alle sue attività di insegnamento, si esibisce regolarmente in concerto. Titolare di 9 premi nazionali e internazionali, è invitata per recital, concerti di musica da camera e concerti con orchestra sia in Svizzera che all’estero. È inoltre ospite di diversi festival (St. Prex Festival, Murten Classics, Musique et Montagne, Septembre musical Montreux, Piano à Saint-Ursanne, Musique en Ecrins, Francia, Festival di Oravita, Romania, Carnegie Hall, New York, con l’ensemble Altaïr).
Collabora con le più prestigiose orchestre svizzere, tra cui Tonhalle Zürich, Opernhaus Zürich, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestre de chambre de Lausanne, Orchestre Symphonique Bern e Sinfonietta Lausanne. In questo contesto, Atena ha avuto l’opportunità di collaborare con direttori d’orchestra come: David Reiland, Paavo Järvi, Charles Dutoit, Jaap van Zweden, Lionnel Bringuier, John Eliot Gardner, Christoph von Dohnányi… o ancora per la musica contemporanea con John Adams, Helmut Lachenmann, Matthias Pintscher, Pierre-André Valade…