Frank Dupree
piano
Vincitore dell’International Classical Music Award e dell’Opus Klassik, Frank Dupree si afferma come uno dei pianisti-direttori più ispiratori della sua generazione. Dotato di un’energia comunicativa e di una curiosità artistica senza confini, si esibisce in tutto il mondo come solista, direttore d’orchestra o in formazioni ridotte, in particolare alla guida del suo ensemble jazz, il Frank Dupree Trio. Le sue registrazioni dei concerti per pianoforte di Nikolai Kapustin hanno ricevuto un’ampia risonanza internazionale – con The New York Times che li ha definiti tra “i più gioiosi e da riascoltare in loop dell’anno”.
Dal 2023, Artistic Partner della Württembergisches Kammerorchester Heilbronn, Dupree vi unisce i ruoli di direttore e solista. La stagione 2024–25 segna il suo debutto come solista con la London Symphony Orchestra sotto la direzione di Sir Antonio Pappano, nonché collaborazioni con la hr-Sinfonieorchester, la Gothenburg Symphony e diverse importanti orchestre europee. Si esibirà nuovamente con grandi orchestre tedesche e svizzere, mentre si produrrà in musica da camera in sale prestigiose come la Tonhalle di Zurigo, il Concertgebouw di Amsterdam e il Konzerthaus di Vienna.
Ospite regolare di festival e palcoscenici rinomati – Verbier, Lucerna, Philharmonie de Paris, Royal Albert Hall –, Frank Dupree naviga con disinvoltura tra gli universi della musica classica e del jazz. Con il suo Trio, esplora i punti di incontro tra questi due linguaggi musicali e collabora con artisti della sua generazione come Kian Soltani, Vivi Vassileva o Noa Wildschut.
I suoi recenti progetti discografici, dedicati all’opera di Nikolai Kapustin, gli valgono l’unanimità della critica internazionale. Nato nel 1991 a Rastatt (Germania), formatosi a Karlsruhe con Sontraud Speidel, Péter Eötvös e Hans Zender, Frank Dupree incarna una nuova generazione di artisti che uniscono virtuosismo, immaginazione e audacia stilistica.