Clara-Jumi Kang
violino
La violinista Clara-Jumi Kang è riconosciuta a livello mondiale per la sua virtuosità e la sua raffinata musicalità. Vincitrice dei concorsi internazionali di Indianapolis (2010), Sendai e Seul, si afferma come una delle artiste più in vista della sua generazione. La sua registrazione dell’integrale delle Sonate per violino di Beethoven con Sunwook Kim (Accentus, 2021) ha ricevuto recensioni entusiastiche e diverse nomination.
Tra i suoi prossimi impegni, figurano i BBC Proms con Timothy Ridout, l’Hollywood Bowl con la Los Angeles Philharmonic, e il suo debutto al Festival di Salisburgo sotto la direzione di Andrew Manze. Si esibirà inoltre con numerose orchestre prestigiose, tra cui le orchestre filarmoniche di Israele, Seul, Shanghai, Amburgo, Ottawa, dei Paesi Bassi, nonché le orchestre sinfoniche di Atlanta, Utah, Oregon e Australia.
Kang ha collaborato con direttori d’orchestra come Paavo Järvi, Myung-Whun Chung, Dutoit, Petrenko e Long Yu, e si è esibita con importanti formazioni come la New York Philharmonic, la Munich Philharmonic e la Budapest Festival Orchestra. Nata in Germania in una famiglia di musicisti, ha studiato con Zakhar Bron, Dorothy DeLay e Christoph Poppen, dopo essere stata notata giovanissima da Daniel Barenboim.
Attualmente suona lo Stradivari “Thunis” del 1702, prestato generosamente da KIA.