Alexandre Kantorow
piano
A 22 anni, Alexandre Kantorow è il primo pianista francese a vincere la medaglia d’oro del Concorso Čajkovskij e il Gran Premio, assegnato solo tre volte in precedenza nella storia del concorso. Già acclamato dalla critica come il “giovane zar del pianoforte” (Classica) e la “reincarnazione di Liszt” (Fanfare), ha ricevuto numerosi altri premi ed è già invitato a esibirsi ai massimi livelli in tutto il mondo.
Ancor prima del concorso, Kantorow aveva già attirato l’attenzione. Ha iniziato la sua carriera molto presto e, a 16 anni, ha debuttato a La Folle Journée di Nantes. Da allora, ha suonato con le più grandi orchestre del mondo, inclusa regolarmente l’Orchestra del Mariinsky sotto la direzione di Valery Gergiev, e nelle prossime stagioni si esibirà con l’Orchestre de Paris, la Staatskapelle di Berlino, la Royal Philharmonic Orchestra, la Philharmonia, la Royal Stockholm Philharmonic e sarà in tournée con l’Orchestre National de Toulouse, la Budapest Festival Orchestra e la Munich Philharmonic.
In recital, si esibisce nelle più grandi sale da concerto come il Concertgebouw di Amsterdam nella sua serie Master Pianists, la Konzerthaus di Berlino, la Philharmonie di Parigi, il BOZAR di Bruxelles, il Konserthus di Stoccolma e nei festival più prestigiosi come La Roque d’Anthéron, Piano aux Jacobins, il Verbier Festival e il Klavierfest Ruhr. La musica da camera è anche uno dei suoi grandi piaceri e si esibisce regolarmente con Victor Julien-Laferrière, Renaud Capuçon, Daniel Lozakovick e Matthias Goerne.
Alexandre Kantorow registra esclusivamente per BIS, con grande successo di critica. La sua ultima registrazione (opere solistiche di Brahms) ha ricevuto il Diapason d’Or. Le sue due precedenti registrazioni (concerti 3-5 di Saint-Saëns e opere solistiche di Brahms, Bartók e Liszt) avevano entrambe ricevuto il Diapason d’Or e il Choc Classica dell’anno rispettivamente nel 2019 e nel 2020, con la rivista Gramophone che ha scelto il disco solistico come Editor’s Choice e ha descritto la sua performance come “un altro notevole esempio della sua virtuosità e del suo senso artistico, dimostrando sia abilità che sensibilità dall’inizio alla fine”. Le sue registrazioni di recital “à la Russe” hanno anche vinto numerosi premi e riconoscimenti nel 2017, tra cui Choc de l’Année (Classica), Diapason découverte (Diapason), Supersonic (Pizzicata) e CD des Doppelmonats (PianoNews).
Kantorow è vincitore della Fondazione Safran e della Banque Populaire, ed è stato nominato nel 2019 “Rivelazione musicale dell’anno” dall’Associazione dei critici professionali. Nel 2020, ha vinto i Victoires de la Musique Classique in due categorie: Registrazione dell’Anno e Solista Strumentale dell’Anno.
Nato in Francia a Clermont-Ferrand e di origine franco-britannica, ha studiato con Pierre-Alain Volondat, Igor Lazko, Frank Braley e Rena Shereshevskaya.