Ion Marin
conductor
Personalità affascinante della scena musicale internazionale, Ion Marin è uno dei pochi direttori d’orchestra a lavorare ai massimi livelli sia in ambito sinfonico che lirico. Ha diretto praticamente tutte le grandi orchestre europee, tra cui la Berliner Philharmoniker, la Gewandhausorchester Leipzig, la Staatskapelle Dresden, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, la London Symphony Orchestra, la Philharmonia Orchestra, l’Orchestre National de France, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo. Si esibisce regolarmente anche in Giappone, dove dirige la NHK Symphony Orchestra e la Tokyo Metropolitan Symphony Orchestra. È regolarmente invitato nei più grandi teatri d’opera del mondo, tra cui il Metropolitan Opera, il Teatro alla Scala, la Deutsche Oper Berlin, la Bayerische Staatsoper e l’Opéra National de Paris. L’Università Mozarteum di Salisburgo ha nominato il Maestro Ion Marin professore della cattedra Claudio Abbado di direzione d’orchestra, a partire dall’anno accademico 2020/2021. È anche il direttore artistico delle attività sinfoniche dell’università.
Nato in Romania, Ion Marin ha studiato composizione, pianoforte e direzione d’orchestra all’Accademia di Musica George Enescu e al Mozarteum di Salisburgo. Ha anche studiato filosofia e storia delle religioni. La sua defezione dalla dittatura rumena nel 1986 gli ha permesso di cambiare vita e carriera musicale, e di ottenere la cittadinanza austriaca. È diventato direttore d’orchestra residente della Wiener Staatsoper durante il mandato di Claudio Abbado (1987-1991) e ha lavorato con alcuni dei più grandi cantanti del mondo. A Vienna, ha anche beneficiato dei consigli di Herbert von Karajan e Carlos Kleiber.
Nel 2012, il Maestro Marin ha lanciato in Romania i progetti Cantus Mundi e Symphonia Mundi, dedicati all’educazione e all’integrazione sociale dei bambini svantaggiati del paese attraverso la musica. Oggi, più di 70.000 bambini beneficiano di questo programma.
Nel 2021, Ion Marin ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese.