SÀO SOULEZ LARIVIÈRE
viola
Il violista franco-olandese, Sào Soulez Larivière, si sta assicurando una carriera internazionale come musicista versatile. All’età di 21 anni, è già vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui il concorso Max Rostal (DE, 2019 – 2° Premio), il concorso di viola Cecil Aronowitz (GB, 2017 – 3° Premio) e il concorso Johannes Brahms (AT, 2017 – 3° Premio).
Ha partecipato a prestigiosi festival musicali, tra cui lo Schleswig-Holstein Musik Festival, il Menuhin Festival Gstaad, il Kronberg Academy Festival e il Verbier Academy Festival.
Oltre a perseguire una carriera da solista, Sào ama suonare musica da camera e ha partecipato a festival come Elba Isola Musicale d’Europa (IT), Hamburger Kammermusikfest (DE), Krzyzowa-Music Festival (PL) e “Chamber Music Connects the World” a Kronberg (DE).
La sua passione per l’ampliamento del repertorio della viola lo ha portato a trascrivere diverse opere per lo strumento. Si esibisce spesso con sua sorella, la violinista Cosima Soulez Larivière, con la quale ama anche eseguire i suoi arrangiamenti (come “Il Carnevale di Venezia” di N. Paganini).
Nato a Parigi, Sào ha iniziato a suonare il violino in tenera età. Ha ricevuto una borsa di studio all’età di otto anni per unirsi alla classe di Natasha Boyarsky presso la Yehudi Menuhin School (GB). Dopo aver scoperto la viola, suonando musica da camera e in orchestra, ha deciso di dedicarsi a questo strumento dal 2016.
Il suo sviluppo musicale si è arricchito anche lavorando con musicisti rinomati, tra cui Gerard Caussé, Nobuko Imai, Steven Isserlis, Gabor Tacács-Nagy, e altri.
Sào è generosamente sostenuto dalla Fondazione Studienstiftung des deutschen Volkes, dalla Fondazione Yehudi Menuhin “Live Music Now” Berlin e.V., e dalla Fondazione Villa Musica Rheinland-Pfalz.
Nel 2019, è stato insignito del prestigioso “Ritter-Preis” ad Amburgo dalla Fondazione Oscar e Vera Ritter.
Risiede a Berlino dove sta conseguendo un Bachelor in musica con Tabea Zimmermann presso la Hochschule für Musik “Hanns Eisler”.
Sào suona una viola realizzata da Fréderic Chaudière e risalente al 2013.