Nikolaj Szeps-Znaider
conductor, violino
Dopo una stagione preparatoria nel 2019/2020, durante la quale aveva diretto il concerto d’apertura e un tour nelle principali città della Russia (febbraio 2020), il danese Nikolaj Szeps-Znaider è diventato nel settembre 2020 il settimo direttore musicale dell’Orchestre national de Lyon (ONL). Due anni dopo, il suo mandato iniziale di quattro anni è stato prolungato di altri tre anni, fino a giugno 2027.
La nomina di Nikolaj Szeps-Znaider alla guida dell’ONL rappresenta una tappa significativa in una carriera di primo piano, dove la bacchetta si unisce all’archetto da diversi anni. Oltre agli stretti legami che ha intessuto con la London Symphony Orchestra, Nikolaj Szeps-Znaider è ospite regolare di importanti orchestre mondiali, come la Chicago Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la New York Philharmonic, la Staatskapelle Dresden, la Montreal Symphony Orchestra, la Bamberg Symphony Orchestra o la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra. Si afferma anche sulla scena lirica. Dopo lo strepitoso successo del suo debutto alla Semperoper di Dresda in
Nikolaj Szeps-Znaider è anche uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, e mantiene un fitto calendario di concerti da solista e in recital. Ha inciso i più grandi concerti del repertorio con direttori come Valery Gergiev, Zubin Mehta, Mariss Jansons, Riccardo Chailly, Colin Davis o Alan Gilbert. Ha anche registrato l’integrale delle opere per violino e pianoforte di Brahms con Yefim Bronfman e l’integrale dei concerti di Mozart con la London Symphony Orchestra, che dirigeva dal violino – la rivista The Strad ha elogiato “probabilmente uno dei più bei suoni di violino mai registrati”.
Nikolaj Szeps-Znaider suona un violino Guarneri del Gesù del 1741, il “Kreisler”, prestatogli dal Teatro Reale Danese grazie alla generosità delle Fondazioni Velux, del Fondo Villum e della Fondazione Knud-Højgaard.