VOKALENSEMBLE OBERWALLISER
Da quasi 40 anni, l’Ensemble Vocale del Vallese Superiore (Oberwalliser Vokalensemble) percorre la Svizzera e l’Europa sotto la direzione del suo fondatore, Hansruedi Kämpfen. L’ottenimento di numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali e la partecipazione a concerti prestigiosi hanno rapidamente conferito all’ensemble un riconoscimento nazionale.
Dopo una prima vittoria inaspettata, nel 1989, al Concorso Internazionale di Gorizia, l’OVE è stato regolarmente premiato, sia in concorsi nazionali che internazionali. Nel 2013, gli è stato assegnato il Primo Premio nella Categoria Elite del Concorso Svizzero per Cori. Nel 2017, ha vinto due prestigiosi premi: prima, a Riga, il Primo Premio nella Categoria Ensemble Vocali degli European Choir Games, poi, a Maassmechelen (B), il Terzo Premio (miglior coro europeo occidentale) dell’International Choir Contest.
L’OVE è regolarmente invitato da prestigiosi festival, in Svizzera e all’estero. Si è esibito in particolare nell’ambito del Luzern Festival al fianco dell’Hilliard Ensemble, allo Zermatt Festival sotto la direzione di Marcus Creed e Ton Koopman, o ancora al Verbier Festival sotto la bacchetta di Michael Tillson Thomas, Zubin Mehta, Jesus Lopez Cobos, o ancora Fabio Luisi.
Dalla sua creazione, l’OVE esplora un repertorio molto vasto. Riceve eccellenti critiche, sia per le sue interpretazioni di Bach, in piccola formazione, che nel repertorio romantico. Durante queste ultime due decadi, l’ensemble ha spesso creato opere contemporanee, in particolare di compositori vallesani come Eugen Meier o Andreas Zurbriggen. Nel 2016, l’OVE accetta l’invito del celebre compositore svizzero Carl Rütti e crea