Béjart Ballet Lausanne
Dalla sua creazione nel 1987, il Béjart Ballet Lausanne è un punto di riferimento nel mondo della coreografia. Dopo la scomparsa di Maurice Béjart nel 2007, la compagnia ha saputo preservare e perpetuare la sua eccellenza artistica. Nel 2024, Julien Favreau è stato nominato direttore artistico, portando avanti con passione l’eredità di Maurice Béjart.
Maurice Béjart ha sempre avuto la volontà di aprire il mondo della danza a un vasto pubblico. Animati da questo stesso spirito, i ballerini del BBL si esibiscono in tutto il mondo. Il Béjart Ballet Lausanne è una delle poche compagnie in grado di riempire spazi vasti come la NHK Hall di Tokyo, il Palazzo di Stato del Cremlino a Mosca, l’Odeon di Erode Attico ad Atene, il Palais des Congrès di Parigi, Forest National a Bruxelles o la pista di pattinaggio di Malley-Lausanne.
Dal 2007, la direzione artistica del Béjart Ballet Lausanne cura e sviluppa il repertorio del Béjart Ballet Lausanne. Al centro di quest’ultimo si trova l’opera di Maurice Béjart, con coreografie emblematiche, come
La Compagnia, fedele alla sua vocazione, fa vivere l’opera di Maurice Béjart pur rimanendo uno spazio di creazione.