Quartetto Agate
Fondato nel 2016, il Quartetto Agate, con sede a Parigi, ha studiato presso la Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino con Eberhard Feltz, a Parigi sotto la direzione di Mathieu Herzog e con il Quartetto Ebène presso la Hochschule für Musik di Monaco. Nel 2021, sono stati vincitori delle Young Classical Artists Trust International Auditions.
Tra i momenti salienti di questa stagione, si annoverano i primi recital al Concertgebouw di Amsterdam, all’Alte Oper di Francoforte e al Lammermuir Festival in Scozia.
Tornano alla Wigmore Hall e collaborano con il Quartetto Modigliani alla TauberPhilharmonie e il Quartetto Diotima alla Lange Nacht der Streichquartette a Monaco. Nel 2023, registreranno l’integrale dei quartetti di Brahms per l’etichetta Naïve.
Il Quartetto è artista in residenza presso la Fondation Singer Polignac, residente a Pro-Quartet a Parigi e artista associato al Festival la Brėche in Savoia. Nel 2016, hanno fondato il CorsiClassic Festival con la missione di portare la musica da camera nelle regioni dell’isola dove è raramente ascoltata.
Nel corso dell’ultimo anno, il Quartetto Agate ha debuttato alla Wigmore Hall e ha tenuto recital in tutta Europa al Konzerthaus Dortmund, al Brucknerhaus Linz, alla TauberPhilharmonie Weikersheim, alle Chaises Musicales, all’Août Musical (Deauville), al Festival de l’Epau, alla Philharmonie de Paris, ai Festival di Verbier, di Salon-de-Provence, di Radio France e del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Hanno registrato con Frank Braley e Gabriel Le Magadure per l’etichetta Naïve, con uscita prevista nella primavera del 2023.
Il Quartetto si è esibito ampiamente in Europa, in particolare al Festival internazionale di musica da camera di Amburgo, al Festival di Aix-en-Provence, agli Incontri musicali di Évian, al Konzertverein di Schwerin e alla Fondazione Cini di Venezia. Hanno collaborato con Pierre Fouchenneret, Florent Héau, Enrico Pace, Marc Danel, i quartetti Modigliani, Ébène e Gerusalemme, tra gli altri.
I quattro membri dell’Agate sono originari del sud della Francia. È il loro amore per Berlino e la sua cultura ricca e dinamica che li ha riuniti in quartetto.
Il Quartetto è stato vincitore della Verbier Festival Academy (2019) e del concorso della Fondazione Steels-Wilsing all’Heidelberger Frühling Festival nel 2020. Hanno partecipato alle Academy di Montréal e Aix-en-Provence, lavorando con membri dei quartetti Alban Berg, Ysaÿe, Talich e Vogler, Sir András Schiff, Tabea Zimmerman e Christoph Poppen. Il Quartetto è stato vincitore del Concorso Internazionale di Banff 2022 (Premio della Commissione Canadese), della Verbier Festival Academy 2019 e del Concorso della Fondazione Steels-Wilsing 2020 all’Heidelberger Frühling Festival.