« ASCENCEUR POUR L'ÉCHAFAUD »
Nel 1957 Miles Davis entrò nella storia del cinema improvvisando la colonna sonora per Ascenseur pour l’échafaud (Ascensore per il patibolo) di Louis Malle. Per celebrare i cento anni del mito del jazz, il trombettista svizzero Shems Bendali e il suo quintetto ne fanno rivivere lo spirito – improvvisando dal vivo sul film. FR/EN ST
Programma
LOUIS MALLE (1932–1995)
Ascensore per il patibolo – VOSTFR
Poche colonne sonore hanno segnato il suono del cinema moderno quanto quella di Ascensore per il patibolo, registrata in una sola notte da Miles Davis, in un impeto di istinto e libertà assoluta.
Il trombettista Shems Bendali, astro nascente del jazz svizzero, oggi raccoglie la stessa audace sfida: improvvisare in tempo reale mentre il capolavoro di Louis Malle, con Jeanne Moreau, si svolge sullo schermo. Il suo quintetto fa risuonare la tensione, la sensualità e la malinconia del film, tessendo un dialogo vivace tra immagine e musica.
La musica e l’immagine si uniscono in tempo reale, in un soffio di libertà che ricorda l’indimenticabile registrazione di Miles Davis.
Shems Bendali Quintet – Bled Runner
Ascenseur pour l’échafaud – Rimorchio