ALEXANDRE KANTOROW
Dalla sua straordinaria vittoria al prestigioso Concorso Čajkovskij, Alexandre Kantorow affascina il pubblico con l’intensità delle sue interpretazioni. A 28 anni è uno dei principali ambasciatori del pianoforte nel mondo. Oltre a Chopin, affronta qui l’eccezionale Sonata di Medtner e un capolavoro sacro: l’ultima Sonata di Beethoven, op. 111.
Programma
FRÉDÉRIC CHOPIN (1810-1849)
Preludio in do diesis minore op. 45
NIKOLAÏ MEDTNER (1880-1951)
Sonata per pianoforte N° 1 in fa minore op. 5
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770-1827)
Sonata per pianoforte N° 32 in do minore op. 111
Sperimentale, il Preludio Op.45 di Chopin distorce un semplice materiale melodico in modulazioni cromatiche, un procedimento riportato in auge da Wagner che allora raccoglieva i suoi primi successi.
Innovativa è anche l’ultima Sonata di Beethoven, “ultimo passo che conduce da questo mondo all’aldilà ” secondo Wilhelm Kempff, tanto il compositore si avventura nei limbi di ciò che il linguaggio compositivo della sua epoca poteva offrire.
La scoperta dell’opera tarda di Beethoven accese proprio la fiamma artistica del giovane Medtner, che con questa Sonata giovanile compone una formidabile sintesi delle eredità del grande stile europeo. Così questo primo movimento, che sembra composto da un Johann Sebastian Bach che avrebbe trascorso alcuni anni sotto l’influenza del romanticismo slavo. Ma è il