AUGUSTIN DUMAY / JULIEN QUENTIN
Augustin Dumay, il più illustre rappresentante della storica scuola francese del violino (quella di Thibaud, Neveu, Grumiaux, Ferras), interpreta con Julien Quentin alcuni dei gioielli del repertorio della sonata: Debussy, Beethoven e i meravigliosi Fantasiestücke di Schumann.
Programma
ROBERT SCHUMANN (1810–1856)
Fantasiestücke op. 73
CLAUDE DEBUSSY (1862–1918)
Sonata per violino e pianoforte in sol minore L. 140
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770–1827)
Sonata per violino e pianoforte N. 7 in do minore op. 30 N. 2
Concerto senza intervallo
Augustin Dumay ha molto in comune con il fondatore della scuola francese di violino e ispirazione di Debussy, Eugène Ysaÿe: statura immensa, sonorità che oscilla tra l’eleganza più raffinata e l’intensità più sensuale, e questo modo di colorare il suo modo di suonare che si accorda a meraviglia con la Sonata di Debussy, le sue figurazioni di ghironda, i suoi polverii impressionisti.
Di colori, ne serviranno anche per cogliere la malinconia sognante dei Fantasiestücke di Schumann, i suoi ruggiti trionfanti, i suoi cromatismi ludici ed energici. Il breve motivo iniziale della