LA TRAVIATA – VFJO / GAFFIGAN / ACADEMY ATELIER LYRIQUE
Durante tutto il Verbier Festival, i cantanti dell’Academy Opera — scelti attraverso un processo di selezione estremamente rigoroso — beneficiano di un coaching intensivo. Presentano il risultato del loro lavoro alla chiusura del Festival con la tradizionale messa in scena di una grande opera del repertorio. Quest’anno sarà la leggendaria Traviata di Verdi, diretta da James Gaffigan, direttore musicale del meraviglioso Verbier Festival Junior Orchestra.
Programma
GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
La Traviata
Concerto sopratitolato in francese e inglese
Cast
James Gaffigan conducts Stravinsky: The Rake’s Progress (VFJO)
È uno dei più celebri malintesi della storia della musica: ben lontana dai racconti eroici in voga nell’opera del XIX secolo, La Traviata fu, alla sua creazione nel 1853, un clamoroso fallimento. Quasi due secoli dopo, si celebra il genio visionario di colui che traspose l’azione delle opere dai campi di battaglia ai salotti, dal cavaliere alla cortigiana, dall’epico all’intimo. Musicalmente, a detta di Renée Fleming, “non c’è ruolo più perfetto in tutto il repertorio per soprano di quello di Violetta”.
Tappa obbligata per tutte le stelle nascenti dell’arte lirica, il ruolo darà forse l’occasione di scoprire, tra il vivaio della Verbier Academy Opera, la nuova Maria Callas.
Per sostenerli, sarà un direttore d’opera affermato a guidare la Verbier Festival Chamber Orchestra: James Gaffigan, ben noto al pubblico svizzero per essere stato il direttore dell’Orchestra Sinfonica di Lucerna, saprà meglio di chiunque altro accompagnare queste nuove voci tra le quali si trovano le grandi di domani.