Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Offerta RailAway
Il Verbier Festival, in collaborazione con RailAway, vi offre uno sconto del 30% sui biglietti del treno per Verbier.
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 03.08.2025. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
Ravel 150
Include i due concerti di Jean-Efflam Bavouzet il 17 luglio 2025.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2025
Le Cinéma
Sei concerti straordinari dei nostri artisti di punta, in un Cinema di Verbier reinventato per UNLTD quest’estate.
La Chapelle
Un’esperienza musicale intima con quattro concerti alla luce delle candele, che invitano alla contemplazione e alla meditazione.
South
Il late-shift del Festival. Quattro concerti in cui i generi si scontrano e superano i confini.
ideaLAB
Il laboratorio di idee che esplora la musica in tutte le sue sfaccettature e fa ribollire la creatività.
Buskers
KiDS Summer 2025
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.

Martin T:son Engstroem

Il nostro Fondatore & Direttore
Martin Engstroem è nato a Stoccolma nel 1953, dove ha studiato e conseguito una laurea in storia della musica presso l’Università di Stoccolma. Nel 1975, Martin Engstroem si trasferisce a Parigi e si unisce alla società di gestione di artisti Opéra et Concert. Per molti anni, ha lavorato a stretto contatto con Herbert von Karajan. Si è trasferito in Svizzera nel 1987. Durante questo periodo è stato consulente per EMI France, il Ludwigsburger Schlossfestspiele e l’Opéra de Paris.

Nel 1991, inizia a fondare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy, di cui rimane Direttore artistico ed esecutivo in qualità di Fondatore e Direttore. Nel 2000 e nel 2005, ha creato rispettivamente la Verbier Festival Orchestra e la Verbier Festival Chamber Orchestra. Nel 2013, un nuovo progetto educativo viene lanciato su sua iniziativa, il Verbier Festival Music Camp (oggi rinominato Verbier Festival Junior Orchestra).

Tra il 1999 e il 2003, Martin Engstroem è vicepresidente di Artists & Repertoire presso Deutsche Grammophon (nonché produttore esecutivo senior e responsabile dello sviluppo degli artisti tra il 2003 e il 2005). È, tra l’altro, direttamente responsabile dei progetti di registrazione di numerosi e illustri artisti come Anne-Sophie Mutter, Pierre Boulez, Claudio Abbado e Maurizio Pollini, per citarne solo alcuni. Tra i nuovi artisti che ha scritturato per la DG, citiamo Anna Netrebko, Lang Lang, Yundi Li, Hélène Grimaud, Ilya Gringolts, Hilary Hahn ed Esa-Pekka Salonen.

È inoltre regolarmente membro della giuria di numerosi concorsi: il concorso Paganini a Genova, il concorso “Das Lied” di Berlino, il concorso pianistico Clara Haskil, il concorso di Ginevra (voci) e il concorso Rubinstein a Tel Aviv. Ha anche una lunga storia con il Concorso Čajkovskij; nel 2011 è stato membro della giuria di violino e nel 2015 di quella di pianoforte; nel 2019 ha presieduto la giuria per il concorso di violino.

Nel giugno 2011, la Fondazione Nobel di Lindau ha ammesso Martin T:son Engstroem e Bill Gates nel suo Senato d’onore. La Fondazione riconosce così “il loro profondo impegno personale nel sostenere e incoraggiare i giovani talenti, aprendo loro le porte a future opportunità”.

Nell’aprile 2015, Martin Engstroem riceve il Premio Dmitri Šostakovič durante una cerimonia che si tiene al Museo Statale di Belle Arti Puškin, a Mosca. Conferito dalla Fondazione Yuri Bashmet, questo riconoscimento è considerato uno dei premi più prestigiosi nel campo dell’arte russa. È il primo vincitore non musicista di questo premio.

Martin Engstroem ha anche lavorato come consulente globale per la pianificazione artistica per gli artisti IMG e come consulente per Rolex nello sviluppo di progetti artistici in Cina e in India.

Dal 2016, è membro del Consiglio di Amministrazione del Festival di Macao e, nel 2018, diventa Direttore artistico del Festival Tsinandali in Georgia e del Festival di Riga Jurmala in Lettonia.

LEGGI DI PIÙ
Verbier Festival
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.