Domande? Troverai sicuramente le risposte su questa pagina
TERMINE PER LA CANDIDATURA
CRITERI DI SELEZIONE DEI VOLONTARI
COSA ASPETTARSI UNA VOLTA SUL POSTO
VIAGGI, ALLOGGIO & PASTI
VANTAGGI PER I VOLONTARI
Per qualsiasi altra domanda, puoi contattarci all’indirizzo benevoles@verbierfestival.com
qual è il termine per la candidatura?
La campagna di reclutamento dei volontari per il Verbier Festival 2025 termina il 31 marzo.
criteri di selezione dei volontari
Come diventare volontario?
Le candidature si effettuano tramite un modulo online disponibile sul nostro sito web. Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere le ultime informazioni sul Festival. Per l’edizione 2025 del Festival, la campagna di reclutamento dei volontari apre a fine gennaio.
Qual è l’età minima per essere volontario?
Devi avere almeno 18 anni per partecipare al Festival come volontario. Alcune eccezioni sono previste per i volontari di età inferiore ai 18 anni, previa autorizzazione scritta dei genitori. I volontari minorenni devono soddisfare i criteri di reclutamento e non possono usufruire dell’alloggio del Festival.
Si può fare domanda se non si parla francese?
Sì, puoi candidarti se hai almeno una buona padronanza dell’inglese. Tuttavia, la priorità è data ai volontari che parlano francese.
Ho bisogno di un permesso di lavoro per essere volontario?
Per poter essere volontario, i candidati devono essere cittadini o residenti legali della Svizzera, cittadini dell’Unione Europea, o in possesso di un permesso di lavoro svizzero valido. Clicca qui per maggiori informazioni.
Qual è il periodo minimo di impegno di un volontario al Festival?
Richiediamo un impegno minimo di 7 giorni consecutivi per partecipare come volontario.
Puoi selezionare uno, due o tutti e tre i seguenti periodi: dal 14 al 20 luglio, dal 20 al 27 luglio, o dal 27 luglio al 4 agosto 2025.
Alcuni ruoli richiederanno una presenza per un periodo più lungo, o un impegno continuo per tutta la durata del Festival.
Ti preghiamo di consultare la pagina di descrizione dei ruoli per maggiori informazioni prima di compilare il modulo di iscrizione dei volontari.
Accedi alla pagina delle missioni.
Quando saprò se la mia candidatura di volontariato è stata accettata?
I candidati selezionati saranno informati entro metà aprile. I candidati non selezionati potranno essere contattati in seguito, se si libererà un posto.
cosa aspettarsi una volta sul posto?
Quante ore sarò impegnato ogni giorno?
Gli impegni variano, ma i volontari partecipano generalmente fino a quattro ore al giorno.
I volontari devono indossare un’uniforme?
Anche se non c’è un’uniforme ufficiale, i volontari devono indossare i badge e le magliette ufficiali del Festival quando sono in servizio, salvo diversa indicazione.
I volontari a contatto con il pubblico — durante concerti, masterclass, conferenze e altri eventi speciali come le cene dopo-concerto — dovranno rispettare un codice di abbigliamento specifico, che sarà precisato in un programma personalizzato.
viaggi, alloggio e pasti
Il Festival fornisce alloggio gratuitamente?
L’alloggio non è automaticamente incluso tra i vantaggi offerti dal Verbier Festival. La priorità è data ai volontari che organizzano il proprio alloggio.
Ogni estate, il Festival offre alloggi in camere condivise, secondo disponibilità, alle seguenti tariffe: 120 CHF per una settimana, 200 CHF per due settimane e 250 CHF per tre settimane. Viene data preferenza ai volontari che si impegnano per tutta la durata del Festival. Le richieste saranno esaminate caso per caso.
Come posso trovare altri alloggi?
Puoi trovare annunci sul sito dell’Ufficio del Turismo di Verbier e su siti come rentalp.com. Ti consigliamo di effettuare le tue prenotazioni il prima possibile.
Le spese di viaggio sono coperte?
Il Festival non copre le spese di trasporto dei volontari. Tuttavia, tutti i volontari beneficiano di un accesso gratuito alla telecabina TéléVerbier grazie al loro badge ufficiale del Festival. I trasporti pubblici all’interno di Verbier (autobus e telecabina) sono anch’essi gratuiti.
C’è una mensa o una caffetteria per i volontari?
Non c’è una mensa o una caffetteria. I volontari, così come la maggior parte del personale, devono provvedere ai propri pasti. Il badge ufficiale del Festival ti dà accesso a tariffe speciali e a sconti in alcuni bar e ristoranti di Verbier. Consulta l’elenco dei vantaggi riservati ai volontari. Vedi i vantaggi.
vantaggi per i volontari
Quali vantaggi sono offerti ai volontari?
- T-shirt ufficiale del Verbier Festival
- Welcome Pack
- Badge volontario: Dà accesso a zone esclusive del Festival e a vantaggi, incluse riduzioni e offerte speciali in una selezione di negozi, bar e ristoranti a Verbier.
- Biglietti per concerti offerti (soggetto a disponibilità) corrispondenti al numero di ore di volontariato svolte (fino a nove inviti)
- Biglietti per concerti a tariffa ridotta (massimo 2 per concerto, soggetto a disponibilità).
- Trasporti pubblici gratuiti, inclusa la telecabina fino alla stazione di Verbier.
- Accesso gratuito alla piscina di Verbier per tutta la durata del Festival.
- Inviti a eventi esclusivi per il personale e i volontari, inclusi pasti, bevande e serata di apertura dello staff.
- Un’opportunità unica per unirti a una comunità dinamica e stimolante, lavorare dietro le quinte al fianco di artisti di fama mondiale, incontrare appassionati di musica e cultura e vivere esperienze arricchenti per il tuo sviluppo personale e professionale.
- Opportunità di leadership: Assumi responsabilità di squadra e sviluppa la tua rete professionale connettendoti con persone che condividono i tuoi interessi e professionisti del settore.
I volontari possono assistere ai concerti gratuitamente?
I volontari avranno accesso a biglietti last-minute gratuiti per i concerti Mainstage, corrispondenti al numero di ore di volontariato svolte (soggetto a disponibilità). Questi biglietti saranno disponibili online, presso la biglietteria del Festival, così come al botteghino sul luogo del concerto poco prima di una rappresentazione.