Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Offerta RailAway
Il Verbier Festival, in collaborazione con RailAway, vi offre uno sconto del 30% sui biglietti del treno per Verbier.
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 03.08.2025. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
Ravel 150
Include i due concerti di Jean-Efflam Bavouzet il 17 luglio 2025.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2025
Le Cinéma
Sei concerti straordinari dei nostri artisti di punta, in un Cinema di Verbier reinventato per UNLTD quest’estate.
La Chapelle
Un’esperienza musicale intima con quattro concerti alla luce delle candele, che invitano alla contemplazione e alla meditazione.
South
Il late-shift del Festival. Quattro concerti in cui i generi si scontrano e superano i confini.
ideaLAB
Il laboratorio di idee che esplora la musica in tutte le sue sfaccettature e fa ribollire la creatività.
Buskers
KiDS Summer 2025
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.

verbierfestival

Orchestre: VFCO

La Verbier Festival Chamber Orchestra è l’ambasciatrice mondiale del Verbier Festival. Il suo spirito di apertura e generosità ispira gli amanti della musica di tutto il mondo. Alla maniera di un quartetto d’archi, l’ensemble condivide un senso di comunicazione, un gusto per la scoperta e valori di fiducia e libertà che ne costituiscono l’identità.


Scopri il VFCO su

vfco.com


biografia

Fondata nel 2005, la Verbier Festival Chamber Orchestra è considerata una delle più eminenti orchestre da camera al mondo. È composta da artisti provenienti dai programmi di formazione del Verbier Festival, oggi membri di ensemble internazionali di spicco come le orchestre filarmoniche di Vienna, Berlino, Israele, il Metropolitan Opera, il Royal Concertgebouw, l’orchestra della Tonhalle e la London Symphony Orchestra. In residenza al Verbier Festival, il VFCO tiene sei concerti ogni estate, diretti dal suo celebre Direttore musicale, Gábor Takács-Nagy, e da illustri direttori come Antonio Pappano, Michael Tilson Thomas o Daniel Harding. L’ensemble è spesso affiancato da solisti di fama: András Schiff, Leonidas Kavakos, Joshua Bell, Pinchas Zukerman, Martha Argerich, Yuja Wang, Daniil Trifonov o Gautier Capuçon. Vero ambasciatore del Verbier Festival, il VFCO diffonde la sua energia elettrizzante in tournée nelle più grandi sale e festival del mondo. La prima registrazione dell’orchestra nel 2006 con il violinista e direttore d’orchestra Maxim Vengerov è stata seguita da 22 concerti in Nord America e in Europa. Da allora, il VFCO effettua regolarmente tournée in tutto il mondo. Ogni estate, dal 2008, si stabilisce per 1 settimana allo Schloss Elmau, in Baviera.

+ leggi di più

direttore musicale

Gábor Takács-Nagy

Il direttore ungherese Gábor Takács-Nagy è stato nominato direttore musicale della Verbier Festival Chamber Orchestra nel 2007. Membro fondatore e primo violino (dal 1975 al 1992) del Quartetto Takács, ha suonato con Sir Yehudi Menuhin, Isaac Stern, Mstislav Rostropovitch, András Schiff, Mikhail Pletnev, Joshua Bell o Gidon Kremer. Ha fondato nel 1996 il Takács Piano Trio e nel 1998 il Quartetto Mikrokosmos (Premio Excellencia per l’integrale dei quartetti di Bartók). Dal 2002 si dedica interamente alla direzione d’orchestra e ha creato la Camerata Bellerive. Nel 2011 è stato nominato Direttore musicale della Manchester Camerata, nel 2012, direttore ospite principale del Budapest Festival Orchestra e, nel 2013, collaboratore artistico principale dell’Irish Chamber Orchestra. Insegna quartetto d’archi presso l’Alta Scuola di Musica di Ginevra. È membro onorario della Royal Academy of Music (2012) e consulente artistico del programma di musica da camera della Verbier Festival Academy.


musicisti

I seguenti musicisti sono collaboratori regolari. La famiglia VFCO ne annovera molti altri.

Violino

Rimma Bergeron-Langlois
Daniel Cho
Petr Chonkushev
Teodora Dimitrova
Jeff Dyrda
Filip Fenrych
Lulu Fuller
Emma Gibout
Elizaveta Goldenberg
Roberto González Monjas
Giovanni Guzzo
Laura Ha
Lelia Iancovici
Guillaume Jacot
Vivek Jayaraman
Christoph Koncz
Marta Krechkovsky
Ji Min Lee
Mariami Machaidze
Asaf Maoz
Genevieve Martineau
Aya Muraki
Simon Riverin
Alexandros Sakarellos
Clare Semes
Yoonshin Song
Viktor Stenhjem
Sayaka Takeuchi

Viola

Carolyn Blackwell
Arabella Bozic
Blythe Engstroem
Karolina Errera
Natanael Ferreira
Joshua Newburger
Janka Szomor-Mekis
Amanda Verner
Sharon Wei
Elizaveta Zolotova

Violoncello

Stephan Koncz
Matyas Major
Nerina Mancini
Joël Marosi
Guilherme Monegatto
Theresa Schneider
Maksim Velichkin
Mi Zhou

Contrabbasso

Michael Fuller
Brendan Kane
Joan Perarnau Garriga
Maren Reck
Jordan Scapinello
Tristan Sutton

Flauto

Zofia Neugebauer
Frederic Sánchez

Oboe

Vicente Castello Sansaloni
Rémi Grouiller
Emmanuel Laville

Clarinetto

Luis Camara Palomares
Aleksandar Tasic
Petr Vašek

Fagotto

Pierre Gomes
Marceau Lefevre

Corno

Lionel Pointet
David Sullivan

Tromba

Gabriel Dias
Célestin Guerin
Andrés Nebot Pitarch
Christopher Scanlon

Trombone

Jonathan Reith

Timpani

Ian Sullivan
Ziv Stein


Verbier Festival
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.