Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Offerta RailAway
Il Verbier Festival, in collaborazione con RailAway, vi offre uno sconto del 30% sui biglietti del treno per Verbier.
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 03.08.2025. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
Ravel 150
Include i due concerti di Jean-Efflam Bavouzet il 17 luglio 2025.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2025
Le Cinéma
Sei concerti straordinari dei nostri artisti di punta, in un Cinema di Verbier reinventato per UNLTD quest’estate.
La Chapelle
Un’esperienza musicale intima con quattro concerti alla luce delle candele, che invitano alla contemplazione e alla meditazione.
South
Il late-shift del Festival. Quattro concerti in cui i generi si scontrano e superano i confini.
ideaLAB
Il laboratorio di idee che esplora la musica in tutte le sue sfaccettature e fa ribollire la creatività.
Buskers
KiDS Summer 2025
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.

Studenti

Academy & Orchestras 2025
Duecentodiciotto musicisti provenienti da 44 paesi sono stati invitati a partecipare ai programmi della Verbier Festival Academy & Orchestras nel 2025. Centotrentacinque di loro si uniscono per la prima volta alla “Verbier Generation”.

 

solisti & ensemble

Pianoforte

Edward Ahlbeck Glader Svezia
Magdalene Ho Malesia
Natalie Schwamová Cechia
Yonatan Senik Israele
Ziyu Shao Cina
Ido Zeev Israele
Adam Znamirovský Cechia

 

Violino

Nurie Chung Corea del Sud
Emmanuel Coppey Francia
Raphael Gisbertz Germania
Theodor Kaskiv Francia
Roa Lee Corea del Sud
Maria Lundina Federazione Russa
Christina Nam Stati Uniti
Sophia Werner Stati Uniti

 

Viola

Vincenzo Calcagno Stati Uniti
Zofia Groblewska Polonia
Hiroki Kasai Giappone
Gatien Leray Francia
Seoyeon Ryu Corea del Sud
Rang Tae Corea del Sud

Violoncello

Luis Aracama Spagna
Seungyeon Baik Corea del Sud
Pauline Boudon Francia
Maxim Calver Regno Unito
Luís Dias Canali Portogallo
Jinseok Jeong Ungheria
Yo Kitamura Giappone

 

Ensemble in residenza

Galilee Quartet
Mostafa Saad
Palestina violino
Gandhi Saad
Palestina violino
Omar Saad
Palestina viola
Tibah Saad
Palestina violoncello


 

 

laboratorio lirico

Soprano

Mira Alkhovik Federazione Russa
Tamara Bounazou Algeria / Francia
Katrīna Paula Felsberga Lettonia
Maryam Wocial Regno Unito

 

Mezzosoprano

Sofia Anisimova Ucraina
Lily Mo Browne Regno Unito
Annabel Kennedy Regno Unito
Ellen Pearson Regno Unito

 

Tenore

Hugo Brady Irlanda
Giorgi Guliashvili Georgia

Baritono

Anton Beliaev Federazione Russa

 

Basso-baritono

Maksim Andreenkov Federazione Russa
Edward Birchinall Regno Unito
Ossian Huskinson Regno Unito


 

residenza per lo sviluppo di progetti creativi

Laure Chan Regno Unito violino
Sophie Trobos Austria violino


 

 

programma di registrazione audio

Henry Armfield Stati Uniti
Aoqi Deng Cina
Marcelina Peek Polonia
Kosma Standera Polonia


 

verbier festival orchestra (vfo)

Violino

Fabrizio Berto Italia
Jiachen Cao
Cina
Fengwan Chen Cina
Marta Dettlaff Polonia
Gabriel Dodin Francia
Julia Dueñas Spagna
Caroline Durham Stati Uniti
Gabriel Fedak
Stati Uniti / Canada
Yuichiro Haruno Giappone
Kingston Ho Stati Uniti
Jisoo Hong Corea del Sud
Deurim Jung Corea del Sud
Arthur Legros Francia
Veronika Manchur Canada
Louis Manel Francia
Matteo Morbidelli
Italia
Émilie Moreau Francia
Dexter Mott
Stati Uniti
Aï Nakano Giappone
Yujeong Nam Corea del Sud
Anja Ovaskainen Serbia
Samuele Parrini Stati Uniti
Polina Senatulova Federazione Russa
Caroline Smoak Stati Uniti
Moshi Tang Stati Uniti
Joshua Tavenier Paesi Bassi
Angela Tempestini Italia
Dayoung Yoon Corea del Sud

 

Viola

Alexander Beggs Canada
Nicolás Bernal-Montaña
Colombia
Jutta Demuynck Belgio
Riko Eto Giappone
Patrick Hayes Stati Uniti
Iker Isasi Spagna
Yong Ha Jung Corea del Sud
Oleksandra Kanke Ucraina
Alisa Klebanov Canada
Jikun Qin Cina
Alice Sinacori Belgio
Sanford Whatley Stati Uniti

 

Violoncello

Serena Fantini Italia
Maximus Gurath
Stati Uniti
Eugene Kim Corea del Sud
Sunghyun Lee Corea del Sud
Sebastian Mendoza Colombia
Antoine Molines Francia
Clara Schlotz Svizzera
Sebastian Stoger Stati Uniti
Austin Topper Stati Uniti / Polonia
Emile Traelnes Svizzera

 

Contrabbasso

Riccardo Baiocco Italia
Mika Ben Aharon Israele / Germania
Nicola Carrara Italia
Ruth Christopher Stati Uniti
Logan May Stati Uniti
James Perera Stati Uniti
Margarita Rybkina Russia
Chingju Chloe Yu Taiwan

Flauto

Federico Altare Italia
Julin Cheung Stati Uniti
Judy (Jeongyeon) Lee Corea del Sud
Nikolai Song Corea del Sud

 

Oboe

Layla Köhler Baratto Brasile
Alexander Mayer Stati Uniti / Canada
Pedro Pais Capelão Portogallo
Timothy Swanson Stati Uniti

 

Clarinetto

Beatrice Aragona Italia
Mathias Landeau Francia
Alice Mcdonald Stati Uniti
Jesus David Milano Melgarejo Venezuela
Szymon Emil Parulski
Polonia

 

Fagotto

Simon Demangeat Francia
Jappe Dendievel Belgio
Wooah Kim Corea del Sud
Asha Kline Stati Uniti

 

Corno

William Hugo Bliss Stati Uniti
Ruben Hudnik Slovenia
Simon Kandel Francia
Nicolas Marguet Francia
Claudio Minervini Italia
Karin Van Rens
Paesi Bassi

 

Tromba

João Pedro Moreira Fernandes Portogallo
Barna Sallai Ungheria
Guillermo Serrano Marchena Spagna
Eugenio Valle Italia

 

Trombone

Kean Adair Stati Uniti
Botond Drahos Ungheria
Pedro Marques De Almeida Unkart Germania / Portogallo
Juan Paul Munoz Spagna

Tuba

Itamar Elis Israele

 

Percussioni

William Chinn Stati Uniti
Alejandro Martínez Garduño Messico
Mariia Shmeleva Federazione Russa
Léo Simon Stati Uniti
Alexandre Turco Francia

 

Arpa

Ekaterina Dvoretskaia Russia
Séphora Foucher De La Fuente Francia
Johanna Dorothea Görißen Germania


 

verbier festival junior orchestra (vfjo)

Violino

Jeremy Cha Stati Uniti
Aiden Chantemsin Stati Uniti
Sophie Chung Hong Kong
Teagan Craggs
Regno Unito
Rishab Das Stati Uniti
Kai Freeman Stati Uniti
William Hsu Filippine
Andrei Ivascu Spagna
Glenn Krause Stati Uniti
Jianzhu Li Stati Uniti
Kristie Lu Stati Uniti
Katalin Madariaga Belloso Spagna
Sean Qin Stati Uniti
Tzu-Chen Su Taiwan
Zihao Tang Cina
Elizabeth Terentieva Germania
Saki Tokunaga Giappone
Xinran Tong Singapore
Santiago Vinaccia Italia
Antonina Zgółka Polonia

 

Viola

Fátima Arencibia Corbera Spagna
Evelyn Freeman Regno Unito
Lucas Garcia Conrad Malta
Kai Gatica-Petree Svizzera
Irati Gañan Rodriguez Spagna
Isabel Joui Karr Germania
Jimena Pérez González Spagna
Ignacio Serrano Spagna

 

Violoncello

Lorian Castioni Svizzera
Lyam Kaléo Gabriel Chenaux Svizzera
Leonor De Andrés Svizzera
Pauline Français Francia
Tomer Kenett Israele
Raphael Ott Svizzera

 

Contrabbasso

Olivier Camponovo Svizzera
Mauro Castillo Conti Spagna
María Nela García Lorente Spagna
Chiara Zangerle Svizzera

Flauto

Carl Idris Fowler Francia
Chayeun Kim Austria

 

Oboe

Flavie Lacoste Canada
Irene Lee Corea del Sud / Stati Uniti

 

Clarinetto

Pablo Rosales Calzadilla Spagna
Jazmin Szurcsik Austria

 

Fagotto

Miglena Vassileva Spagna
Anaïs Williner Svizzera

 

Corno

Bruno Alarcón Burriel Spagna
Valentin Bey Francia
Hèctor Garcia i Brisa Spagna
Lila Gattet Francia

 

Tromba

Fanny Angèle Marchand Svizzera
Romane Vuilleumier Svizzera

 

Trombone

Miguel Amado Spagna
Inés Míguez Neira Spagna
Massimiliano Nese Italia

 

Tuba

Gaspard Dufort Francia

 

Percussioni

Xiang Ni Cina
Elias Stoffel Svizzera


 

Direzione

Luis Castillo-Briceño Costa Rica
Erle Kont Estonia
Rotem Nir Israele
Molly Turner Stati Uniti


Verbier Festival
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.